Master Mediazione Familiare conforme alla Riforma Cartabia (DM 151/2023 e D.Lgs 149/2022)
La Camera Nazionale di Mediazione Familiare nasce dalla sinergia tra la Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato (CNMA) - Ente di formazione per Mediatori e Organismo di Mediazione accreditato dal Ministero della Giustizia (che patrocina l’evento) - e l’A.I.Me.A - Ente accreditato c/o il Ministero delle Imprese e Made in Italy, che eroga corsi abilitanti alla professione di mediatore familiare ai sensi del DM 151/2023 e rilascia attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi dei propri iscritti ex L. 4/2013
I corsi per mediatori sono, inoltre, patrocinati dall’Avvocatura Italiana e Formazione Scuola, che eroga corsi accreditati MIUR
Leader nella formazione professionale per mediatori familiari, scolastici e, coordinatori genitoriali e nelle ADR siamo, in dette materie, Polo Universitario dell’Università E-campus
Al termine del percorso sarà rilasciato il “Attestato di Idoneità all'esercizio della Professione di Mediatore Familiare” in conformità al DM 151/2023, oltre all'iscrizione nel Registro Nazionale dei Mediatori Familiari ex L. 4/2013 con attestazione di qualità e qualificazione professionale. L’adesione ad AI.Me.A – primo Ente in Italia ad aver istituito sportelli di Mediazione Familiare e Scolastica presso Enti Pubblicie Istituti Scolastici – consente l'iscrizione nell’Albo dei Mediatori Familiari presso i Tribunali.
Infatti, il D.Lgs 149/2022 (Riforma Cartabia civile) – volto a rafforzare l’Istituto della Mediazione Familiare – prevede all’art. 4 l’istituzione di un elenco dei Mediatori Familiari presso ogni Tribunale (nuovo art. 12 bis disp. att. c.p.c), riservato a chi possieda una formazione adeguata e sia iscritto ad Associazioni Professionali riconosciute, come l’A.I.Me.A.
Il coordinamento genitoriale prevede incontri periodici con il coordinatore, che lavora con entrambe le parti per:
Il recente DM 151/2023 (pubblicato in G.U. il 1.11.2023) stabilisce che la professione di Mediatore Familiare è esercitabile solo da chi ha seguito corsi riconosciuti da associazioni di categoria accreditate, come A.I.Me.A, secondo la L. 4/2013.
Iscriviti ora al Corso Mediatore Familiare
Abilitazione Mediatore Familiare - Sbocchi Professionali
La qualifica ottenuta è in linea con quanto previsto dalla normativa vigente (DM 151/2023 e D.Lgs 149/2022) e consente l’iscrizione presso le liste dei Tribunali riservata a Mediatori con formazione accreditata. È spendibile in strutture pubbliche e private e consente di collaborare con la rete nazionale delle nostre sedi e dei partner affiliati.
Inoltre, è utile per l’inserimento o avanzamento di carriera presso:
- Istituzioni pubbliche: Tribunali / ASP / Scuole / Comuni
- Aggiornamento delle graduatorie scolastiche
- Cooperative sociali
- Libera professione
Corso Mediatore Familiare Online – Corso Riconosciuto
Programma didattico
La Mediazione Familiare è una disciplina multidisciplinare che integra elementi di sociologia, comunicazione, psicologia, giurisprudenza e tecniche di mediazione/negoziazione per affrontare conflitti familiari e riorganizzare le relazioni in caso di separazione o divorzio.
Il Mediatore Familiare è una figura terza, neutrale e imparziale, che supporta le famiglie nella risoluzione dei conflitti, intervenendo anche in fasi delicate come la separazione, con o senza figli.
Il Master approfondisce sia gli aspetti emotivi (es. affidamento figli, continuità genitoriale, comunicazione con il nucleo familiare) che quelli normativi e materiali (disciplina giuridica della famiglia, assegno di mantenimento, assegnazione della casa coniugale, tutela minori, violenza domestica ecc.).
Grazie all’approccio pratico e professionale, il percorso formativo fornisce una visione completa delle competenze necessarie per condurre efficacemente mediazioni familiari. Esercitazioni, casi reali e docenti esperti rendono il Master un’eccellente preparazione alla professione.
Con un Piano Didattico avanzato (adeguato alla Riforma Cartabia e agli standard europei in mediazione), e grazie alla docenza di professionisti con pluriennale esperienza, il Master consente ai partecipanti di entrare rapidamente nel mondo del lavoro o ampliare la propria attività professionale anche tramite l'apertura gratuita di una sede territoriale.
Scopri di più sul master in mediazione familiare e scolastica o scegli il corso per mediatori più adatto a te.
Per maggiori informazioni
Modalità di svolgimento
Il Master in Mediazione Familiare Online ha una durata complessiva di 320 ore, svolte interamente in modalità e-learning tramite piattaforma accessibile anche da smartphone. Sono disponibili video-lezioni registrate, lezioni sincrone in diretta e materiali (slide, dispense, simulazioni, fonti normative) h24, anche nei weekend. È inoltre previsto il supporto di un tutor e attività di pratica guidata con un mediatore professionista.
- 60 ore di video-lezione in modalità asincrona (fruibili in autonomia)
- 180 ore di lezioni in modalità sincrona (live online)
- 80 ore di pratica guidata
Per informazioni sul Master in Mediazione Familiare 2025 compila l'apposito modulo di contatto. In alternativa, scrivici a: info@aimea.it o chiamaci al seguente numero telefonico: 06.8971.6020