Supervisione Mediatore Familiare - Aggiornamento Online Mediatore Familiare
Valido ai fini dell'Aggiornamento Professionale Obbligatorio per Mediatori Familiari ex Riforma Cartabia (D.lgs 149/2022 e DM 151/2023)
Il Ciclo di Supervisioni per Mediatori Familiari è un ciclo di seminari di supervisione gestiti da un Mediatore Familiare - Psicoterapeuta e Counselor con pluriennale esperienza nella formazione in mediazione familiare anche in ambito accademico - con lo scopo di, partendo da un caso pratico portato dallo stesso discente, consentire di riflettere sulle proprie modalità operative e avere a disposizione uno spazio libero, senza giudizio, di confronto e di crescita personale e professionale per migliorare le proprie competenze e abilità.
Iscriviti subito! Valido ai fini dell'Aggiornamento per Mediatore Familiare da assolversi entro il 31 dicembre 2025
Cos'è la Supervisione?
La Supervisione è uno strumento indispensabile che consente ai mediatori professionisti di crescere professionalmente. Nel corso della gestione dei procedimenti di mediazione familiare capita spesso di trovarsi ad affrontare momenti di impasse, difficili da superare soprattutto quando i vissuti emotivi delle parti entrano in risonanza con i propri. La supervisione è uno spazio di osservazione, ascolto e riflessione entro il quale si porta all'attenzione di un professionista di maggiore esperienza un caso complesso che si sta gestendo per comprendere le proprie modalità operative e acquisire strumenti utili al superamento delle criticità riscontrate.
Il Ciclo di Seminari è valido per mantenere e/o acquisire l'iscrizione presso il Registro Nazionale dei Mediatori Familiari ex legge 4/2013 con attestazione di qualità e qualificazione professionale.
Iscrizione necessaria per poter accedere alle liste dei Tribunali, riservata dalla Riforma ai soli Mediatori Familiari che abbiano un'iscrizione ex L.4/2013 a un'associazione professionale di Mediatori Familiari iscritta presso il Ministero delle Imprese e Made in Italy da 5 anni.
È, inoltre, spendibile presso Strutture pubbliche e private e consente di collaborare con le nostre sedi e quelle dei nostri partners.
È, inoltre, utile per l'inserimento o l'avanzamento di carriera presso:
- Istituzioni pubbliche: Tribunale / ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) / Scuole / Comuni / Consultori;
- Aggiornamento graduatorie scolastiche;
- Cooperative sociali;
- per lo svolgimento della libera professione
Corso Online di Aggiornamento in Mediazione Familiare Dicembre 2025
Modalità di Svolgimento
I seminari si svolgeranno online tramite apposita piattaforma, usufruibile anche da tablet e smartphone.
Per maggiori informazioni
Per informazioni sul Corso di Aggiornamento Mediatori Familiari 2025 compila l'apposito modulo di contatto. In alternativa, scrivici a: info@aimea.it o chiamaci al seguente numero telefonico: 06.8971.6020